Ottantanove piani
.
.
Ottantanove piani non fanno un concerto,
ma una tragedia silenziosa.
.
In tre salgono controsenso verso
una manciata di condannati, la porta è bloccata.
Un buco poi un pugno passa il muro, due visi
appoggiati a una parete
si ascoltano respirare. L’ultimo del piano
racconta, l’incendio infuria contro il cielo, e loro
.
trecento metri per raggiungere terra, duemila scalini
lenti e calmi contro il terrore. Quanti pensieri
silenziosi, prepotenti tra un passo e l’altro,
lacrime implose, disperatamente forti.
Fuori cenere, brandelli e corpi
varcano l’aria, scomposti tetri fuochi d’artificio,
causa del silenzio più abbagliante. Il terrore,
mi hanno raccontato, è bianco.
.
.
.
Questa poesia è pubblicata nell’antologia “Storie in 100 parole”, edizioni Erudita di Giulio Perrone, presentata in questi giorni a Roma.
Il racconto è dedicato ai tre pompieri che hanno perso la vita durante la tragedia delle Torri Gemelle a New York nel 2001. Con gratitudine.