Great news but, if you do not read Italian, please be patient until tomorrow. I will share the same post in English! Thank you.
Sono felicissima e onorata di annunciarvi che ho vinto il primo premio della competizione poetica Aurelia Josz Milano 2016. La cerimonia di premiazione si è tenuta il 24 Maggio al Museo Botanico di Milano, con la giuria del premio, i rappresentanti dell’associazione Aurelia Josz Milano, i rappresentanti del comune e del distretto di Milano e il direttore del KKL Israele.
Aurelia Josz fu una grandissima donna che all’inizio del secolo scorso fondò la prima scuola agraria femminile in Italia, mirata soprattutto ad insegnare alle orfane come mantenersi da sole. Donna colta e istruita dedicò la sua vita a promuovere lo studio e l’istruzione femminile. Di origini ebree la sua vita finì crudelmente per via delle leggi razziali che furono introdotte con la seconda guerra mondiale.
Per onorare il suo nome e il mio contributo alla sua memoria con la poesia che ho scritto, oltre al premio e al certificato, Keren Kaymeth LeIsrael, la più antica organizzazione ecologica a livello mondiale ha piantato un albero, che porta il mio nome, nella foresta di Baram in Israele. Sono molto onorata, commossa e grata.
Il tema del concorso poetico era “Confini e sentieri”.
Ecco la poesia:
*
forse io vivo sempre
un po’ oltre i confini
del mondo senza capire
certi limiti chiacchiere
e cattiverie elaborate
come reti di ragno
forse volo protetta
nella luce abbagliante
e nella notte piango
per non aver capito
.
.
.
.
.
Bellissima poesia! Complimenti ancora Anna! 🙂
LikeLike
Che bello leggere questo commento, grazie Lorenzo!
LikeLiked by 1 person
Bellissima Anna, complimenti davvero
Le parole , la tua poesia mi ha commosso….la chiusa poi…
Grazie
.marta
LikeLike
Grazie a te Marta per questo commento e per ritrovarti!!! Pensa che anche il direttore del premio mi ha detto che la poesia l’ha commosso… sono onorata quando un disegno di parole riesce a muovere cuori, grazie a voi.
LikeLiked by 1 person