Tag Archives: poesie

Prima Vera Domenica

Standard

Sunday’ posts are dedicated to Italian Poetry. Tuesdays’ poems will be in English, as always.

*

a noi non resta

memoria della neve

del suo cadere silenziosa

del suo coprire e calmare

del suo sciogliersi nutrendo

.

a noi resta

la terra dura dell’inverno

di una siccità sgradita

che porta ad una rigidità

non fertile al fuoco estivo

.

a noi che non badiamo

e nulla ascoltiamo noi

.

.

Esserci – California Notebooks 02

Standard

Sundays are dedicated to Italian poetry. See link at the bottom of the page. Tuesdays posts will be in English.

*

esserci
un giorno

dove il suono delle
ali delle farfalle

può essere ascoltato
disteso su un sorriso

vigile ai mutamenti
del mio corpo

stupore della gratitudine
mi incrino un poco

alla volta a vita
più profonda

.

.

California Notebooks 02 (Edizione bilingue: italiano e inglese/ Bilingual Edition: English and Italian) https://amzn.eu/d/4Q2sSdH

Super Holiday Sale on this link!!!

https://amzn.eu/d/4Q2sSdH

La mia stanza

Standard

Sunday’s posts are dedicated to Italian poetry. Tuesday posts will be in English.

*

1.

l’albero in fondo

alla mia stanza d’ospedale

ha preso la forma

della seta l’acqua non lo raggiungeva

io ignara passeggiavo

fino a che ho visto

.

sembrava

malattia ma penso sia

solo la sete

.

⁃ la vicina strepitava

⁃ insulti verso me a voce altissima

⁃ che non le sono mai piaciuta

.

come anelo a distanze

galattiche dagli esseri umani

preoccupati dal niente

brutti fino in fondo

.

2.

la mia stanza d’ospedale

dove sto avanzando

nella mia convalescenza

è tutta verde e viva

piena di silenzio e voci senza suoni

danza parla e si muove

.

mi accoglie mentre esploro

e mentre verso la poca cura

che posso mentre io abbraccio

con gli occhi e con il cuore

sono con me in questa stanza

chiamata giardino di casa

gatti uccelli ricci e insetti

.

salvo chi posso mentre avanzo

passi nella culla verde

che cammina con me

verso la guarigione o forse

verso la morte ancora non so

.

la pace che colgo

prepara la mia anima

per entrambe

.

Mi spinge il tempo

Standard

Sunday’s posts are for the Italian Poems.

*

mi spinge il tempo

mi trattiene la bellezza

resta poco da fare

in questa vita dopo aver

imparato a scremare

il grasso dall’essenziale

la luce mi accoglie

mentre lascio impronte

dentro la poesia

.

Quaderni californiani, 2013

Standard

*

mi adorna

un sorriso inaspettato

.

io che attendo poco e vivo

d’ora che esploro sorvolando

.

non trattengo più nulla lascio

che il movimento accada e non ho

 

indirizzi, punte di spilli o di matite

mi trovo felice tra le ultime tre righe

.

 

IMG_9275.

Quaderni californiani, 2013

Standard

*
la giornata scivolata
come acqua in un rigagnolo
premurosa d’arrivare
a valle dove non
mi interessa
stare
.
vorrei fosse passata
sgranandola un poco alla volta
lentamente rallentando
il ritmo di ogni preghiera
.
indugiando sui toni di luce
e di calore sulle distrazioni
mi sembra d’aver fatto
troppo e nulla
.
vorrei riprenderti da capo
respirando le mie scuse
ricominciare
.

.

IMG_9145

Quaderni californiani, 2013

Standard

*
taglia netta
come un sorriso caldo
la luce pre-crepuscolare
i tronchi delle palme prima
delle montagne adagiate stanche
.
mezza luna storta sorride al falco
aperto sopra le cime tra i venti
soffici e caldi, io pure, adagiata
stanca non smetto di
attendere meraviglie

.

.

IMG_9273

Colori Estivi, maggio 2012

Standard

*

.

Quelle ore che si trascinavano

con un loro tempo tra le nuvole

le risate a sorsi i silenzi tra gli occhi

le bocche incollate. Quelle notti

rapide insonni e la luce troppo presto

.

ore regalate al sole che scorreva a lato

sopra le nostre pelli dolcezza

l’allegria quieta dell’inaspettato che

conquista e rinchiude

in una pausa rallentandoci.

.

Gambe allacciate

ai fianchi come catene.

.

.

2013-05-11 23.44.16

Due poesie, Settembre 2011

Standard

***

.

Soprattutto nei pomeriggi estivi.

Tutto quel cucire, tagliare,

puntare, imbastire, ricamare.

 .

Aprire e chiudere le stoffe, le forbici.

Tirare le pezze sui telai,

il filo attraverso l’ago.

 .

Immergerlo vederlo scomparire

-sbirciar dietro qualche volta-

vederlo ricomparire, tirarlo,

osservarne la scia colorata.

 .

L’arte imparata il silenzio fermo,

la creazione, il tempo speso bene.

 .

Sapere dove infilare l’ago dove farlo uscire

sapere con maestria e la mente sgombra

ali di serenità e vita mai accaduta.

 .

.

Come un ago nero su bianco

scrittura

posiziono una lettera dopo l’altra.

.

Trascino colori immaginati

che sanno dove andare,

 .

il tuo mare è verde, il mio sciacquato di blu,

il suo petrolio, per lei è sempre grigio.

Appunto le parole, tiro il foglio, lo giro

cosa sarà avvenuto dietro i miei occhi.

 .

Taglio, taglio, taglio dopo il nodo i fili che pendono,

tutto ciò che è largo, che slabbra, che avanza.

.

Se tu vedi

in due righe

capisci il resto cresce.

.

.

***

 .

Lei ha perso i denti,

 .

lui il sorriso.

.

.

.

La Memoria

Standard

*
Sopravvissuta a una pancia
squartata da soldati di ogni colore terrorizzati
accolta in una terra mascherata da pace con arcobaleni
alle finestre tra mani calde e bocche che
presto discrimineranno se non ti saprai adattare
nascondere bene il dis-agio
quello che la tua pelle ha assorbito
nel ventre in una guerra ingiusta
religioni inventate per dividerci e
allontanarci da un dio il cui fiato è l’unico
di vita.
.
Ho letto nel libro dei martiri cosa facevano
secoli orsono i persecutori urlavo forte
non proseguivo,  (inciampavo nei singhiozzi,)
lo fanno ancora zittiamo l’urlo
scendiamo le scale
della metropolitana correndo un po’,
quasi scappando, verso il lavoro,
verso una pagnotta che
non ci garantirà una non morte.
.
La morbosità dei dettagli sfama gli animi avidi
i cuori delicati non aprono più pagine
quasi nebbia dietro le lacrime
non si notano.
I violenti urlano pace per amore di sommossa.
Non so più cosa credere dove
voltarmi come aiutarmi se non con un sorriso
una mano tesa, un complimento.
.
So, che
nella paura a breve
mi morderai la mano, mentirai
in una foga di vendetta
di giustizia, così proseguono le guerre tante.
Parliamo tutti,
ci si assembra da una parte all’altra
da un confine all’altro ma
non abbiamo silenzi
da condividere.
Non comprendiamo.

.
(per Sophia)

Sepolture, 2012

Standard

*
Mi stanco di scrivere
dell’anima, di cercarla
.
tra le parole, come
erba alta che si scosta
.
e riempie d’acqua
marcia, come
onda che non si ferma
 .
un attimo e non si appunta,
.
come nuvole sotto
il vento, come fiato
caldo nell’inverno,
.
come spinge.

.

.

Sepolture, 2012

Standard

.

Cerco
di conoscerla
———individuarla
.
allegarla a dei ricordi
———come legami
—————–che la stringano a qualcosa
 .
che mi conceda di avere
occhi

per afferrare carezze.
.
Ma credo che sia
vapore, aria,
respiro.
.
.
Siamo sazi
di fiato, intorno a noi
l’aria riempie
lo spazio.
.
.
Quel sospiro che
ti ha lasciato che cercavo
in fondo alla tua gola
.
mi sono avvicinata
———-ci ho guardato dentro
in quel buio
vuoto.
.
La bocca semiaperta è rimasta
nel tuo corpo freddo
per farmi capire
.
una staffilata.
.
Un guscio abbandonato
e tu——–tra le braccia
—–di chi?

.

.

Sepolture, 2012

Standard

Non comprendo più
—-bene
cos’è l’anima
la confondo

con—-le emozioni impalpabili
sorgono e crescono certe
vanno
certe restano——vapori che si

—–allargano
e scompaiono

le vedi chiare un attimo e
poi non più
—–è passata

il ricordo un ingoio e un

respiro forse nella notte.

.

.