Tag Archives: video poesia

News e aggiornamento sui Quaderni Californiani (California Notebooks)

Standard

News e aggiornamento sui Quaderni Californiani (California Notebooks)

Buongiorno a tutti, alcuni di voi già sanno che il libro California Notebooks è in stampa e verrà presto messo in distribuzione! Le magie accadono. E’ un po’ come essere dentro una tempesta nera, ebbene sì – la mia vita ultimamente è stata piuttosto complicata – e all’improvviso scorgere un po’ di luce, quel raggio d’oro che sbuca. Wow.

Desert pics close up watermarked copy

Il progetto è cominciato con un viaggio inaspettato in California, un paio di anni fa, nel deserto della Coachella Valley, nel bel mezzo dell’estate. Ah, è stata una scelta saggia? No di certo per chi vive di logica ma scelsi di seguire la mia intuizione. Il caldo e la luce mi stroncarono togliendomi le parole e cominciai ad osservare tutto ciò che era intorno a me, come le mie emozioni reagivano. Beh, questo è quello che fanno i poeti e io sono poeta da un bel po’ di tempo. Sono anche una fotografa da lungo tempo e, avendo insegnato fotografia per anni, adesso mi piaceva dilettarmi con le fotografie vintage. Il deserto, senza dubbio, era molto fotogenico.

Quando tornai in Italia ero cambiata e non potevo smettere di pensare all’atmosfera magica in cui ero stata immersa. desert tripod smile smallLavorai ancora un po’ all’Accademia d’Arte di Milano dove insegnavo, eseguii la sessione autunnale d’esame dei miei studenti e ripartii per la California. Dovete sapere che è una mia abitudine quella di viaggiare per inseguire la luce che illumina e bagna i posti stranieri, di scattare foto del miracolo e poi di organizzare mostre in Italia. Qualche anno prima avevo cominciato a combinare fotografia con poesia e The London Hours diventò un bellissimo libro. Alcune poesie dello stesso furono pubblicate su questo blog e furono scelte per video poesie e per performance pubbliche.

Molte altre collezioni seguirono, la maggior parte pubblicate qui on line, sulla luce della Riviera italiana, sulla luce delle Riviera francese, sulla luce di alcuni laghi italiani e così via. Devo ammettere che il sud della Francia mi tenne prigioniera di un incantesimo per un bel po’ di tempo. E’ il luogo dove gli Impressionisti bevvero quella luce e si inventarono quelle innovazioni nel campo dell’arte ed è il paradiso per un fotografo. Per parecchi anni affittai uno studio sulla costa e continuavo a oltrepassare quel confine che non era più confine. Adesso è il turno dei California Notebooks, ossia dei Quaderni Californiani.

Viaggi nel silenzio, nella meditazione e nella pace, crogiolandomi nella luce, intensa. Passeggiate nel deserto e nell’anima come nelle memorie. So che alcune persone non capiscono questi discorsi, ma molto di noi invece sì, considerando il numero dei miei amati lettori. Vi ringrazio per camminare con me in questo percorso! La vita di un artista è affascinante e credo sia anche un destino. Non è che io posso allontanarmi e fare altro senza sentirmi male perché voglio provare ad avere un lavoro normale dalle 9 alle 5, con le vacanze pagate e i giorni di malattia. Lavoro continuamente e cerco di aver cura della mia salute inoltre creare è come mettersi in viaggio per una vita migliore, la mia e la vostra spero. Amo arricchirmi spiritualmente per poter condividere con gli altri.

BRIANZA BOOK FESTIVAL 2015 by Gianluca Carrara copyCosì quest’estate ho coltivato un orto stupendo in Italia, ho fatto dei bei reading pubblici dei Quaderni Californiani in un bel po’ di posti e camminato l’irta strada della malattia di una parente anziana. Non ho mai fatto una pausa, non ho fatto vacanze, non ho mai visitato il mio amato Mediterraneo una sola volta. Invece ho piantato molte cose, ho nutrito molti, ho praticato l’aver cura e ho lavorato al libro; sarà un bel libro.

Vi terrò informati dei progressi, nel frattempo fatevi sentire, sarebbe bello. Siete felici con me e farete parte dei miei festeggiamenti?

Sono molto felice che vi piaccia quello che condivido ogni settimana, amo trovarvi qui!

.

.

.

Video Poetry – Video Poesia ISA Monza

Standard

*

A year ago I taught some students of the Art Institute of Monza in Italy a course, side to side with Professor Telloli, during which they had to interpret a poetic text of mine and create a video. One of the students even wanted to put music to it!

Sadly, due to Italian school reforms the Art Institute will no longer exist and the school will have a different schedule that leaves less room to creativity.

To celebrate the Art Institute the way it was (that is the same school were I started my walk as a young artist), the teachers and the work students did, I wish to post here three of their video. One is in English and two in Italian. I encourage you to watch them all and perceive the feelings hidden behind the words of a different language.

Enjoy them!

http://youtu.be/21iKoyZEAAs

https://www.youtube.com/watch?v=c3l_8G83msk

https://www.youtube.com/watch?v=eagp7DcBcBo

 

*

Un anno fa insegnai un corso all’Istituto d’Arte di Monza al fianco del professor Telloli, docente di ruolo. Gli studenti dovevano interpretare un mio testo poetico e creare un video ricavato da foto loro. Uno di loro volle anche musicare una poesia!

Tristemente per via della riforma della scuola italiana questo è l’ultimo anno per l’ISA di Monza e come liceo avrà meno ore di creazione artistica.

Per celebrare l’Istituto d’Arte com’era (è la scuola dove io stessa ho cominciato il mio percorso d’artista), gli insegnanti e il lavoro fatto dagli studenti, pubblico qui tre dei loro video. Uno in inglese e due in italiano. Vi invito a visionarli tutti e tre indipendentemente dal linguaggio utilizzato.

Buona visione e buon ascolto!

http://youtu.be/21iKoyZEAAs

https://www.youtube.com/watch?v=c3l_8G83msk

https://www.youtube.com/watch?v=eagp7DcBcBo

.

video image 4 blog

 

 

Ferma la mia mano – Colori estivi 2012

Video

A short video to a short poem.
Un breve video per una breve poesia.

Colori estivi 2012

*
prova a leggere i miei occhi
invece delle mie poesie
ferma la mia mano
osservala

 

https://www.youtube.com/my_videos?o=U

 

Video Poetry – Video poesia

Standard

Welcome back! Here are a few links to a new project of video poetry.

I had this project in mind for a long time: I was quite frustrated by the lack of time to bring it to completion, then, as it usually happens, things started to come together.

Therefore I accepted gratefully when a handful of my students from my photography course quite casually asked me if they could use their pictures to do a slide show of my poetry. Next I asked to a kind and creative friend if he could help with the music and the recording.

Shortly before this project started, a poet from Texas now living in Italy, was organizing an international poetry contest. She selected some of my poetry and asked me for audio tracks of the same to publish with the written version.

In the meantime an italian writer had asked me for some poems to be included in a book he was writing on Slam Poetry in Italy. He needed, beside the texts, to have some video where I was reading my poetry, with the voice and and rhythm I use during readings and slams.

Well, suddenly these video poems had to be made.

These are the results of a work done, for once, not all by myself but in a team, which is where my life is taking me. Results of which I’m very happy.

Have a look and subscribe to the channel on YouTube. Some are in English some in Italian. Thank you.



Bentrovati! Qui aggiungo una manciata di link a un nuovo progetto di video poesia.

Il progetto mi girava in testa da anni, con non poca frustrazione per la solita mancanza di tempo per realizzarlo poi, come succede, le cose hanno cominciato ad avvenire.

Così ho accettato con gratitudine l’offerta, ventilata quasi casualmente, di alcuni miei studenti del corso di fotografia in accademia, di creare degli slide show con le loro foto, le mie poesie, la mia voce. Poi ho coinvolto un amico, gentile e creativo, per le basi musicali e le registrazioni audio.

Succedeva che, nel frattempo, pochissimo tempo prima della realizzazione effettiva di questo progetto, una poeta texana, immigrata in Italia, organizza un concorso di poesia internazionale. Seleziona alcune mie poesie ma mi chiede alcune tracce audio delle stesse da pubblicare insieme alla versione scritta.

Anche uno scrittore e poeta italiano che mi aveva richiesto alcune poesie, per un’antologia che avrebbe scritto sullo Slam Poetry in Italia, mi chiede di dargli oltre ai testi dei video dove io leggevo le mie poesie, con il tono di voce che mi caratterizzava durante i reading e gli slam.

Insomma, di colpo la cosa andava realizzata e questi sono i primi risultati di un lavoro, per una volta non compiuto in solitario ma in team, che è dove la mia vita mi sta portando. Risultati dei quali io sono molto felice. Dateci un’occhiata cliccando sui link sopra o con il copia incolla.